sabato 2 giugno 2012

HIGHCLERE, SKINNER'S WORLD CUP 2012 TEAM ITALIA

Allora devo dire che essere parte della squadra italiana per l'edizione di quest'anno di Highclere è un'emozione grande,un'onore immenso e una grande responsabilità.Poi partire per un viaggio cosi' lungo e bello con Laura,Valerio,e Francesco è bellissimo.Siamo partiti con macchina e carrello martedi 22 maggio 2012,destinazione Inghilterra, Upton Park,poi mercoledi giornata di riposo.Giovedi abbiamo addestrato nel parco/Riserva di Windsor,un posto incantenvole,meraviglioso,spazi infiniti,terreni che noi possiamo solo sognare.Con un giro turistico all'interno del parco stesso,8000 ettari d'estensione,una meraviglia,con tutte le appendici d'uso della famiglia reale inglese,un'emozione che fatico a raccontare.Poi venerdi siamo partiti alla volta di Highclere e sabato il tanto ambito e sognato esordio personale nell'ambito della Skinner's World cup 2012,il primo giorno abbiamo chiuso al sesto posto con una buona prestazione di tutti,e io personalmente felice di non aver compiuto errori penalizzanti per la squadra,quindi felicissimo per l'andamento della gara e per la prestazione di Tabo,poi il sabato forse con un calo di tensione ho sottovalutato un riporto all'apparenza semplice,ma che in un'attimo è diventato penalizzante,in ogni caso sono felice è stata un'esperienza fantastica,in un contesto meraviglioso,con le migliori squadre el mondo e i conduttori migliori al mondo,e per me che rimango un non professionista è una soddisfazione che non riesco a quantificare,durante tutti gli step ho pensato da dove sono partito e dove ero in quel momento e mi sono sentito felice e realizzato.

sabato 19 maggio 2012

WORKING TEST FOSSADELLO WRCI/ILDCG 5/6 MAGGIO 2012

E' stato entusiasmante a titolo personale organizzare in prima persona e insieme agli amici del Working un evento di livello nazionale,sicuramente impegnativo,ma stimolante. La due giorni si è tenuta nella riserva dell'amico Corrado dei Boschi Celati di Fossadello PC. Nel primo giorno si è tunuto il corso seguito dai giudici Inglesi con la suddivisione in due classi,principianti e avanzati.Gia' in questa prima fase ho potuto testare l'organizzazione in tutte le sue dinamiche e devo dire che tutto è andato per il meglio,con la cornice del pranzo tutti insieme in cui si è potuto confrontarsi e verificare le prime impressioni di giornata. Mi sono reso conto che è difficile accontentare tutti,ma credetemi ho cercato di pensare a tutto per accontentare tutti il piu' possibile. Nel Working Test della Domenica,avevamo pensato fosse utile invertire l'ordine di partenza dellle classi e iniziare con la Open,per dare la possibilità a tutti di prendere visione degli esercizi al massimo dell'espressione,ma mi sono reso conto che la scelta non è stata particolarmente apprezzata,certo è che se le lamentele in tal senso si riducono ai tempi d'attesa allora vi dico che questo è parte di un evento del genere e esperienza che ci consente di capire cosa voglia dire fare riporto e partecipare ad una competizione,attesa pazienza riflessione e entusiasmo . l'altro piccolo appunto è rivolto al luogo comune per cui alcuni working test siano piu' difficili di altri,e allora vi dico che è facile trincerarsi dietro questo scusante,Un working test e lo dice la parola stessa,nasce per primo,ancor piu' che come una gara a punti,se si eccettuano le classi superiori,ma anche in quelle,come un test per verificare il livello di addestramento dei cani e se possibile insegnare qualcosa ai cani giovani e ai conduttori,ma anche qui mi rendo conto che per alcuni anche ai primi working test sono importanti i punteggi,e se uno step risulta formativo,si ha la supponenza di considerarlo difficile,e allora li ti rendi conto che forse tutti gli sforzi sono vani.Fortunatamente ho ricevuto anche e soprattutto tanti complimenti e ringraziamenti,e in ultimo,ma primi nel mio cuore gli applausi in premiazione che ho sentito calorosi e sinceri e questo mi ripaga di tutti gli sforzi profusi.Credetemi addestrate con passione,ma anche con tanto coraggio e cercate di apprezzare chi si dedica alla crezione di eventi con tale e tanto impegno e entusiasmo e affrontate le prime esperienze come insegnamento,ovvio che se gli obbiettivi sono altri forse parlo arabo. GRAZIE GRAZIE A TUTTI PER LA CALOROSA E NUMEROSA PARTECIPAZIONE ALL'EVENTO,IO SONO FELICE E ORGOGLIOSO DI AVER ORGANIZZATO INSIEME AL WRCI UN COSI' BEL WORKING TEST SU TERRENI IMPEGNATIVI, E CON GIUDICI ESPERTI E COMPETENTI.E UN DOVEROSO GRAZIE AI RAGAZZI ILDCG CHE MI SUPPORTANO E AIUTANO SEMPRE CON TANTO ENTUSIASMO.

giovedì 3 maggio 2012

INTER Josè Mourinho Tributo By ( Kekko Entertainment ) 2011

oggi ho ricevuto la convocazione piu' importante della mia vita e con Tabo Laura Francesco e Valerio andro' ad Haighclaire,la manifestazione nell'ambito riporto e Working test piu' importante del mondo,sono felice fiero e orgoglioso,guardo questo filmato e mi carico a dovere.GRAZIE TABO CHE RENDI POSSIBILE TUTTO CIO'  e sempre grazie BATTERFLYDARKBLUE CHE DALL'ALTO FIERA CI SEGUIRAI.

martedì 3 aprile 2012

WORKING TEST E CORSO FOSSADELLO 5/6 MAGGIO 2012 WRCI


Saranno due giorni indimenticabili grazie al working retrievers club Italia,grazie alla presenza di due fantastici giudici inglesi,tra cui il primo,vincitore dell'IGL retriever Championhip,e a Diego e Andrea con cui condivido i primi e fantastici ricordi nella mia esperienza nel mondo del riporto.ma soprattutto grazie a tutti i partecipanti che condivideranno con il Working e con me questa tappa del circuito Working test cup 2012. I terreni saranno quelli del field trial di gennaio,saremo ospitati dall'Agriturismo Boschi Celati,dove si mangia magnificamente,inoltre il sabato abbiamo organizzato per pranzo una grigliata,durante la pausa condivideremo le prime sensazioni e i rudimenti ricevuti.Con tutto il cuore,spero sia un'evento altrettanto bello come i precedenti organizzati per questa prima Working test Cup 2012,io e tutti gli amici del working ce lo auguriamo,perchè tutti voi ne possiate conservare un grande ricordo,e trarne i giusti benefici per i nostri compagni d'avventura a quattro zampe.

mercoledì 14 marzo 2012

WORKING TEST PER RETRIEVERS WRCI TRIESTE 11 MARZO 2012




1°e secondo classificati 141 punti, TABO 3° con 140,è stato un bellissimo working test,su bellissimi terreni e con quattro giudici veramente probanti,Leslie Mclean,Roddy Forbes con cui il sabato ho partecipato ad un bellissimo e formativo corso,Claudio Castellari e Alberto Bonomi.In tutti gli stepp Tabo è stato bravissimo,solo in quello di Roddy lo è stato un filo meno,ma era apparentemente semplice,invece svolgendosi all'interno di un bosco in realtà è risultato rischioso.In ogni caso ne siamo usciti benissimo.
Bravo veramente bravo bimbo, sei stato fantastico,lo sei sempre,grazie per le emozioni che mi regali quando ti ho al piede.

giovedì 2 febbraio 2012

1° FIELD TRIAL NAZIONALE E INTERNAZIONALE WRCI ILDCG DI FOSSADELLO 21/22 GENNAIO 2021




E' stata un'esperienza esaltante,devo dire che ero emozionato,il primo giorno ero quasi bloccato dall'emozione,ma poi grazie all'aiuto di tutti gli amici del working,il field ha assunto la configurazione che per tanti giorni avevo e avevamo programmato.E' innegabile che sono serviti i consigli indispensabili di Stefano,la sua grande esperienza mi ha tranquillizzato, perchè nonostante fosse uno dei due giudici,ci ha dato gli indispensabili consigli per far svolgere la gara nei due giorni con il giusto ritmo e il corretto percorso di caccia.Devo ringraziare anche Kurt per i complimenti che mi ha rivolto e io ringrazio lui per la professinalità con la quale insieme a Stefano ha giudicato l'evento nei due giorni.Un'immenso grazie a tutti i partecipanti dall'Italia e dall'estero,che hanno reso indimenticabile questa mia esperienza come organizzatore e responsabile di prova.Il primo giorno c'era un freddo siderale con un contorno di nebbia raggelante, mentre il secondo giorno il clima è stato magnanimo,un grazie particolare a Corrado,proprietario della riserva dei Boschi Celati di Fossadello,a Giuseppe,e per ultimi ma per primi anche agli "Alessandri" e a Gianky i ragazzi dei labador di casa Galli che mi supportano sempre con grande amicizia e affetto.Un saluto anche a chi pensava che avessimo rimandato l'evento a gennaio per mancanza di cani,Un evento si rimanda se le condizioni climatiche si pensa possano penalizzare i concorrenti e òa correttezza di svolgimento di una prova cosi' importante(per la cronaca 20 cani nella prova open di sabato e 17 nel cacit di domenica),Un Field trial è una prova di caccia e non merce di scambio. GRAZIE RAGAZZI GRAZIE AL WORKING E AL GRUPPO CINOFILO PIACENTINO CHE AVETE CREDUTO IN ME E GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE MI HANNO RINGRAZIATO PER LA BELLEZZA DELL'EVENTO,si è realizzato un sogno e sono felice.

CIAO ADELE

Greenbriar Melbourne ADELE 9/10/2015 - 6/03/2025 Vorrei scrivere tanto ma sarebbe inutile, così come gli ultimi 15 giorni e la giornata di o...