Inizia a settembre la seconda parte della stagione dedicata ai Field Trial (alla francese per quello che mi riguarda).
Devo dire che attendo con trepidazione e non poche ansie il momento in cui farò il mio esordio sul campo vero con Tabo.
Questo è il risultato di tante e tante ore di addestramento,giornate intere passate ad addestrare,giornate di pioggia,freddo,primi riporti veri sui terreni,prime grandi emozioni.
Accorgersi che il cane ti segue con entusiasmo,che poi in realtà, sei tu a seguire lui....Ti guarda,si ferma,riceve il tuo comando,caccia con maestria e allora dentro di me sento ancora di più l'avvicinarsi di quei giorni di fine settembre in cui mi farò duemila chilometri per andare in Calabria e tornare, al solo fine di poter essere li e vivere con il mio grandissimo cane l'emozione dell'esordio.GRANDE TARIBO.
1 commento:
Ahh volevo ricordare a quel cacciatore che durante una cena mi chiedeva cosa ci faceva un labrador da bellezza sulla copertina della gazzetta della cinofilia che innanzitutto il mio cane è bello ma è figlio di campioni di lavoro.
Poi i labrador con queste caratteristiche affrontano prove ricosciute dall'Enci (prove di riporto),al pari di cani da caccia specifici siano essi da ferma da cerca ecc.
Nella prova di lavoro,Field trial di Arezzo,seconda prova a cui partecipava quel cane sulla copertina si è qualificato primo eccellente ottenendo il CAC al pari del cac delle altre prove di lavoro.
Quindi amico mio con simpatia ti confermo come già detto di persona che quella foto in copertina,ci stà e alla grande,ed è di un cane che alla seconda prova da lavoro nazionale ha ottenuto un CAC.
Un caro e affettuoso saluto.
Posta un commento