lunedì 28 novembre 2011

Field Trial val di Nizza Prova Internazionale 26/11/2011


TABO 3° MOLTO BUONO. Questa volta pero' vorrei descrivere e soffermarmi solo sulla magnifica prova della Josie e della Roby.Siete arrivate ad un passo dal meritatissimo CACIT,poi sul riporto richiesto per completare il tutto,così come i cani precedentemente inviati,avete mancato di pochissimo il bersaglio.Mi dispiace veramente tanto.lo meritavate,sarebbe stato il giusto premio per i tanti sacrifici,e le tante aspettative che riponi sulla Josie.E' vero è un cane "impegnativo",ma quando la invii è spettacolare,velocità,istinto venatorio,classe superiore,poi a volte i parametri delle competizioni, su alcuni aspetti la penalizzano,però credimi Roby, meglio un giorno da leoni che cento da coglioni,con lei è difficile perchè è un cane estremamente veloce,ma quando lavora è uno spettacolo.Dovrai sempre essere orgogliosa di averla al piede,crederci crederci e ancora crederci,lei ti ripagherà,ma anche se così non dovesse essere,non cambia nulla rimane un CANE MERAVIGLIOSO. BRAVE JOSEFINE SONO DISPIACIUTO MA NELLO STESSO TEMPO IMMENSAMENTE FIERO DI VOI.

venerdì 21 ottobre 2011

FIELD TRIAL INTERNAZIONALE DI FIRENZE WRCI 19/10/2011



SPAREGGIO PER IL CACIT
E' stato un bellissimo field trial,con un parco partecipanti di rilievo nazionale e internazionale,sono felicissimo di essere arrivato allo spareggio per il CACIT,con gli amici, Stefano,Francesco G e Stefania,che ha poi meritatamente vinto.
Tabo è stato meraviglioso,fino all'ultimo,dove poi ho ceduto,l'attesa con Tabo al piede,peraltro sempre impeccabile, durante un Drive durato piu' di mezz'ora, mi ha caricato di tensione,e ho commesso un errore lasciandolo andare un po' troppo lungo,perchè convinto che nella zona richiesta dai giudici non ci fosse il fagiano richiesto,ma l'esperienza insegna che avrei comunque dovuto tenerlo in quella zona,peccato perchè poi ho preso l'eye wipe da Francesco.Ma ripeto sono onorato di aver spareggiato per il cacit, con i cani che rappresenteranno l'Italia nella prossima Coppa Europa, che si terrà in Francia.
Un vero peccato anche passare da una possibilita' cosi' grande come un Cacit,ad essere eliminato,comunque il processo di crescita continua e io sono sempre Fiero del mio grande cane. ORAESEMPRETABOPRESIDENTE

martedì 27 settembre 2011

FIELD TRIAL TORRE ALFINA 2011


Field Trial internazionale con in Palio CACIT,sabato 17 settembre 2011. Tabo si è comportato molto bene siamo arrivati al terzo riporto eseguito.Effettivamente nell'ambito di un field con cacit,una sbavatura nell'invio ha poi comportato una conduzione per concludere il riporto, che poi abbiamo correttamente concluso.In effetti anche se speravo di passare al quarto riporto,ho accettato con dispiacere di non proseguire,perchè in fondo ci speravo.Comunque sono contento di Tabo.4MB e anche la Josie è andata bene MB.Gareggiare a questi livelli è impegnativo e comporta l'essere sempre concentrati,in un attimo ti possono capitare l'errore o la semplice piccola disattenzione, tua o del cane.Vero è che presto spero di annullare queste sfumature, per concludere la gara come il mio cane si merita.Complimenti a Stefano per il meritato Cacit,e a tutti gli altri per i piazzamenti conseguiti.Alla Prossima.

mercoledì 10 agosto 2011

NUOVA STAGIONE FIELD TRIAL 2011/2012 WRCI E RCI


Si apre a settembre una nuova e importante stagione di field trial.Oltre alle importanti tappe organizzate dall'Rci si affiancano dei field trial organizzati dal WRCI(presto sul sito tutte le tappe),ovviamente, tali tappe in aggiunta, sono un arricchimento,al calendario ufficiale,non certo come alcuni pensano una fastidiosa appendice.
Io per primo mi impegnero' per organizzare un'importante tappa del circuito Working,la tappa di Fossadello(PC),19/20 novembre 2011 (Field trial Open e campioni con due cac e un cacit).Lo organizzero' con il supporto di tutti gli amici del working,per dare un'importante supporto di entusiasmo,con l'auspicio di organizzare un bel field trial,utile a tutti coloro abbiano voglia di confrontarsi cosruttivamente sul campo,lottare per il risultato e vivere due giorni di gara, belli, ed entusiasmanti.
In tal senso in preparazione a questo e a tutti i field trial della stagione,il 10 e 11 settembra, si terrà l'annuale working day su selvaggina, organizzato dal WRCI,quest'anno a Rivergaro presso l'AFV La Stoppa di Rivergaro,anche qui voluta per quest'anno in una nuova sede,e con il mio forte impegno,come quello di tutti noi,per dare le migliori indicazioni,i migliori consigli,per tutti coloro si cimenteranno nella nuova stagione di gare su selvaggina.
Io credo nella possibilità di fare qualcosa di alternativo,costruttivo,e propositivo per tutti,poi la gara in se rimane una lotta con il coltello tra i denti,ma certo una possibilita' in piu' per tutti noi.Spero che tutti e numerosi possiate e vogliate cogliere e apprezzare il mio,il nostro sforzo in tal senso.

mercoledì 22 giugno 2011



Eccomi in versione istruttore,come ho già detto nelle premesse del sito,non ho la presunzione di considerarmi un istruttore,ma sicuramente mi trovo molto a mio agio con le persone che desiderano apprendere e conoscere un altro punto di vista sull'addestramento del proprio cane.Con l'entusiasmo di raccontare ai partecipanti l'emozione di lavorare con i nostri cani,di averli al guinzaglio,al piede,seduti in attesa di un riporto,vedere nei loro occhi e nei nostri la grande voglia di lavorare insieme,di passare del tempo insieme,divertendoci nel fare quello per cui i nostri cani sono nati: Riportare.
Venite saranno due giorni molto divertenti,per informazioni preventive o chiarimento vostri eventuali dubbi contattatatemi pure,per le iscrizioni consultate il sito del Labrador club italiano o del Working Retrievers Club Italiano.
Io cercherò di dare il meglio per farvi cogliere le giuste emozioni.
AGGIORNAMENTO 17 LUGLIO 2011
E' STATA UNA BELLISSIMA DUE GIORNI,PERSONALMENTE HO MOLTO APPREZZATO L'ENTUSIASMO DI TUTTI I PARTECIPANTI,E PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO QUESTO GEMELLAGGIO NELLO SPIRITO TRA LABRADOR CLUB ITALIANO E WRCI. SI E' SVOLTO NEI DUE GIORNI ANCHE UN DUMMY TRIAL TRA CORSO INTERMEDI E AVANZATI,CON PAREGGIO FINALE DOPO LE DUE GARE DI FINE GIORNATA,A PRESTO LA BELLA.CIAO A TUTTI

martedì 17 maggio 2011

INTERNATIONAL WORKING TEST 2011 UNGHERIA



E' stato un esordio veramente sofferto,ma sicuramente utile per crescere,fare esperienza,capire come confrontarsi con altre nazioni e quale livello hanno, come concepiscono un working test,nazioni che peraltro si dedicano quasi esclusivamente a questa disciplina.
Devo ringraziare Laura e Roberta con cui ho condiviso comunque una grande avventura,peccato per il primo giorno in cui Tag ha risentito del caldo ed era veramente molto affaticato,e del banalissimo riporto con cui ho portato uno zero alla squadra,ma per il resto puo' sembrare assurdo, nonostante le ossa rotte,sono felice di avere toccato con mano cosa voglia dire partecipare ad un vero working test,per lotto di partecipanti,terreni,impostazione,e costanza di rendimento da mantenere su 10 stepp, per poter sperare di essere competitivi.La difficoltà in se me la aspettavo maggiore,quindi riporti ampiamente fattibili anche perfettamente,ma è la costanza,la precisione,la bravura del conduttore,e il sapere gestire due giorni di gara e le diverse situazioni,che fanno la differenza.Quindi sarà di stimolo questo esordio sofferto, perchè mi ha confermato che quando pensi di essere arrivato in realtà sei solo all'inizio,e in Italia siamo forse di livello nettamente inferiore ad altre nazioni.D'altronde l'Inter non vinceva la coppa campioni da oltre quarant'anni e poi ha sfatato il Tabu',speriamo che questo sia lo stimolo per tutti noi per poter alzare il piatto come hanno fatto gli olandesi,e coloro che sono saliti sul podio quest'anno,veramente tanto di cappello e complimenti a oggi direi inarrivabili. TEAM ITALIA 3IWT 2011 e un bacio alle regine ungheresi Roberta e Laura

martedì 3 maggio 2011

DT LAJATICO classifica finale


Si è concluso a Lajatico il circuito dummy trial WRCI 2011.
E' stato fortemente voluto da tutti noi del working, per dare un'alternativa e un diverso taglio di impostazione e organizzazione di un circuito che potesse mettere a frutto l'esperienza di tutti per avvicinare nuovi appassionati a questo mondo ormai chiuso su se stesso.
L'impegno di tutti è stato grande,personalmente devo un sentito ringraziamento a Francesco e Laura che fanno buona parte del lavoro organizzativo che c'è alle spalle di ogni evento.Inoltre sono soddisfatto a titolo personale per l'evento di Rivergaro,che mi ha visto impegnato sul campo per la prima volta nell'organizzazione di un evento,ovviamente senza dimenticare i ragazzi ILDCG.
A conclusione del post per ricordare,e questo è motivo di grande soddisfazione personale,la classifica finale della classe Open,che ha visto un lotto di partecipanti di altissimo livello,giudici da cui apprendere,sia durante la gara che nei corsi. Tabo terzo classificato nel dummy trial di Lajatico e terzo nella classifica finale del circuito Dummy trial. Peccato il Tom tom sfuggito per una sbavatura su un riporto blind commesso dal conduttore,ma in ogni caso sono stati sei riporti bellissimi,grazie Tabo,stai maturando e crescendo oltre le mie più rosee apettative.FORZA RAGAZZI e adesso Tutti presenti al Working test delle Dolomiti WRCI.

CIAO ADELE

Greenbriar Melbourne ADELE 9/10/2015 - 6/03/2025 Vorrei scrivere tanto ma sarebbe inutile, così come gli ultimi 15 giorni e la giornata di o...